Tutto lo charm di una vasca freestanding

La vasca freestanding o a centro stanza è un oggetto che rimanda immediatamente a tempi lontani, alla memoria del rito del lavarsi in un’epoca nella quale l’acqua corrente era davvero un lusso. Un oggetto che diventava “luogo”, perché collocato al centro della stanza e diventava il fulcro della scena, attorno al quale giocare, raccontare storie, condividere emozioni.

La classica forma della vasca mantiene le sue peculiarità in tutte le proposte di antoniolupi, ma viene definita e differenziata dalla linea e dal materiale con cui è realizzata.

Nessun prodotto più della vasca  può far acquisire valore ed eleganza alla stanza da bagno,  di questo sono ben consapevoli gli architetti di tutto il mondo che utilizzano proprio questo elemento come fulcro dell’intero ambiente per valorizzare l’intero progetto. antoniolupi fa tesoro di questo aspetto e annovera numerose proposte per di vasche da bagno di design realizzate in materiali e caratteri diversi.

Mastello - finitura bronzo - design Mario Ferrarini

antoniolupi lavora da anni con numerosi materiali, vediamoli nel dettaglio;  Flumood, materiale composito di ultima generazione, che l’azienda di Cerreto Guidi utilizza per sperimentare le infinite possibilità di dare nuova forma alla vasca da bagno, esasperando le possibilità finora raggiunte con la materia di stampo tradizionale. Cristalmood è la nuova  resina colorata, sostenibile, riciclabile,  trasparente come il cristallo e reisitente come la pietra, materiale studiato e brevettato antoniolupi. La sua lavorazione necessita di molteplici fasi dove la manualità e artigianalità sono determinanti, ogni prodotto risulta così unico, le leggere differenze che lo definiscono. Il Cristalplant è un materiale tecnologico composito duttile, raffinato e Made in Italy.

Mastello è una vasca ergonomica, realizzata in Flumood, grazie alla comodità della seduta integrata e al bordo che si innalza dolcemente verso una delle estremità e funge da poggiatesta, è anche un elemento funzionale e capiente. Mastello disegnata da Mario Ferrarini si caratterizza in primis per le misure molto contenute, con soli 135 cm la vasca può essere installata in ambienti bagno dalle dimensioni ridotti, nonostante ciò può ospitare comodamente al suo interno persone alte più di 195 cm.

Reflexmood design AL STUDIO
reflexmood antoniolupi design vasca da bagno

Reflexmood, in Flumood, ha una geometria pura, è un ovale perfetto. La particolarità della base da cui viene generata la forma conferisce un’immagine inedita alla vasca. La purezza e l’organicità delle linee, capaci di esprimere leggerezza e solidità allo stesso tempo, si combinano con l’ampia capienza e la perfetta ergonomia del volume che avvolge il corpo garantendo una postura perfetta per un relax davvero completo.

Eclipse - design Marco Di Paolo

Eclipse, disegnata dallo svizzero Marco Di Paolo, è realizzata in Cristalplant. Ha una linea avvolgente e forma ad uovo che accoglie e protegge ergonomicamente il corpo. La continuità delle linee e delle superfici resa possibile dall’utilizzo del Cristalplant descrive un volume organico e capiente che può occupare con personalità il centro della stanza.

Baìa - design Carlo Colombo

Baìa è la vasca masterpiece di antoniolupi, un progetto che ha segnato l’inizio del modo nuovo di concepire l’oggetto vasca. Disegnata da Carlo Colombo nel 2004 Baia è ancor oggi una delle assolute protagoniste della gamma e uno dei modelli più apprezzati. Essenziale ma con una forte personalità, pura nelle forme ma organica nel suo sviluppo complessivo, moderna pur nell’impronta classica, continua nell’assoluta assenza di spigoli.

SCORRI SU