Quando le superfici sono protagoniste

Materiche e tridimensionali, oggi le superfici sono pensate per scaldare i sensi. Per interni da vivere e da toccare.

antoniolupi PLISSE'
antoniolupi, PLISSE'

Testiere con motivi a rilievo, poltrone e lavabi plissettati, rivestimenti tattili e sensuali. Oggi le superfici amano sorprendere con effetti speciali. In un mondo sempre più iperconnesso cresce, infatti, il bisogno di fisicità e di autenticità. Un bisogno che si traduce in finiture materiche da accarezzare con gli occhi, prima ancora che con le mani.

Ecco le nostre proposte d’arredo.

antoniolupi PLISSE'

antoniolupi, PLISSE'

È nella bellezza dell’imperfezione il cuore di Plissè, il lavabo freestanding disegnato da Paolo Ulian. Le tracce, simili a plissettature, si trasformano infatti in decoro e donano leggerezza al lavabo, grazie al gioco di luci e ombre creato dall’effetto a rilievo.

Concepito in marmo di Carrara, Plissè è stato poi realizzato anche in Flumood, un materiale di nuova concezione, sviluppato e brevettato da antoniolupi.

Borzalino, BONBON

Pouf ma anche poltrona. BonBon, il progetto firmato da DEBONADEMEO per Borzalino, è una seduta dalla doppia anima. Grazie a un meccanismo a pistone, lo schienale può infatti essere facilmente alzato o abbassato, permettendo di adattarne l’uso in base alle necessità.
Caratterizzata da forme morbide e rotonde, BonBon è impreziosita da una serie di plissettature. Un rimando alla moda che dona alla seduta un carattere sofisticato e romantico.
La seduta può essere rivestita con un’ampia scelta di tessuti e pellami di altissima qualità.

BORZALINO_BONBON
Enuit21 PATHS

enuit21, PATHS

Sono i dettagli il cuore di PATHS, il letto disegnato da Ilaria Marelli per Enuit21. Definito da linee essenziali ed eleganti, PATHS si caratterizza infatti per il decoro della sua testata imbottita: un motivo geometrico a rilievo che dà quasi l’impressione di tracciare dei percorsi. Il giroletto è imbottito e rivestito nello stesso tessuto della testata.

Un letto dall’estetica minimale che può inserirsi sia in contesti classici che in interni contemporanei.

Casalgrande Padana, FUSION

Fusion di Casalgrande Padana si ispira alle proprietà estetiche dei metalli, di cui reinterpreta le ossidazioni, le cromature e i riflessi tipici. Il risultato è una serie di lastre in grès porcellanato ricca di sensazioni tattili. Una collezione dalla grande forza visiva che può inserirsi in diverse tipologie di progetto: dal contract all’hospitality, dall’hotellerie al retail.

Fusion si compone di sei nuance (Black, Copper, Graphite, Green, Grey, White) ed è disponibile in superficie naturale, nei formati 60×60 cm, 60×120 cm e 120×120 cm in spessore 9 mm, e nel grande formato 120×278 cm in spessore 6 mm.

Casalgrande Padana FUSION
antoniolupi FLOW

antoniolupi, FLOW

Fluido come l’acqua che contiene, il lavabo Flow nasce dall’osservazione delle tracce lasciate sul marmo dalla macchina waterjet: onde curvilinee irregolari a rilievo che ricordano un tessuto plissettato. Un effetto considerato dagli operatori come un difetto che, invece, Paolo Ulian trasforma in una nuova qualità estetica.

----------------------------------------------------------------------------------------------

PER SCARICARE LE IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE

OCCORRE ESSERE  Registrati O AVERE EFFETTUATO IL  Login

---------------------------------------------------------------------------------------------

SCORRI SU