Quando la casa si tinge di verde
Ispirato alle rilassanti tonalità della natura, il verde è uno dei colori di tendenza del 2022. Ecco qualche proposta d’arredo per portare la freschezza del verde in casa.

È il verde uno dei colori protagonisti del 2022, non ci sono dubbi. Rilassante e versatile, il verde ha il potere di far rivivere qualsiasi ambiente e porta benefici alla nostra salute. Ispirato alle nuance delle piante e delle foglie degli alberi, il verde ci permette infatti di sentirci immersi nella natura anche tra le pareti domestiche. Un desiderio quanto mai vivo in questo periodo.
Vivere per tanto tempo in spazi chiusi ha fatto crescere in noi una irrefrenabile voglia di outdoor. Inevitabile, quindi, che il verde conquistasse le nostre case e i nostri cuori. Tanto più che le sue infinite sfumature riescono ad accontentare ogni gusto e stile.
Ecco, dunque, una rassegna di prodotti in verde con cui portare la freschezza della natura in casa.
Joe, Borzalino
Versatile, ergonomica, accogliente. Joe è la sedia a pozzetto disegnata da Carlo Bimbi per Borzalino. A caratterizzare la sedia sono le pieghe irregolari dello schienale, un elemento che dona alla seduta un aspetto più informale e rilassato.
Per il rivestimento di Joe si può scegliere tra vari tipi di pelle e tessuti, la base è in legno di rovere o trattato in vari colori con gambe inclinate.

Ayton, Borzalino
Passato e presente si incontrano in Ayton, il sistema di divani progettato da Debonademeo per Borzalino. Le rigorose linee del telaio ispirate al design nordico anni ’50 si contrappongono alle morbide e generose curve dell’imbottitura.
Il divano Ayton è composto da diverse tipologie di sedute e ripiani combinabili all’infinito. Il rivestimento è disponibile in un’ampia gamma di pelli e tessuti.

Reflex, antoniolupi
Materia e colore. Sono queste le parole chiave della vasca Reflex di antoniolupi. Le forme scultoree della vasca sono infatti esaltate dal Cristalmood, l’innovativa resina ecosostenibile sviluppata e brevettata da antoniolupi. Un materiale resistente come la pietra ma trasparente come il cristallo che restituisce all’acqua il suo ruolo da protagonista della stanza da bagno.
Il Cristalmood è proposto in 17 colori, tra cui la rilassante tonalità di verde in foto.

Atelier, Casalgrande Padana
Sono i colori i protagonisti di Atelier, la collezione di lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana. Otto differenti colori ispirati alle tonalità della natura, tra cui un sofisticato verde Ottanio perfetto per dare carattere a una parete.
Atelier è disponibile in quattro formati: 40×120, 60×120, 120×120, 120×278. Gli altri colori della collezione sono: Rubino, Indaco, Oltremare, Lavanda, Fiordaliso, Brume e Cristallo. Tutti studiati per abbinarsi trasversalmente con le altre linee a catalogo di Casalgrande Padana.

Tanticolori, M+
Il nome non lascia spazio ai dubbi. Il cuore dei mosaici Tanticolori di M+ è nel colore. 37 nuance dense e compatte per rivestire intere pareti o dettagli architettonici.
I mosaici della serie Tanticolori sono in vetro fuso con aggiunta di ossidi coloranti. Le tessere sono quadrate e bisellate, di spessore 4 mm, nel formato 20x20mm. La lavorazione, detta sabbiatura, dona al mosaico la tradizionale caratteristica “a punti”.

King, Poggesi
Nomen omen. Top di gamma fra i modelli a palo decentrato, KING è l’ombrellone di Poggesi che offre maggiori possibilità di personalizzazione, esprimendo al meglio il concetto di alta sartoria dell’azienda toscana. Il modello colpisce per la sua eleganza e per la cura del dettaglio, che ne sottolineano l’estetica ricercata senza dimenticare la funzionalità.
KING permette di regolare a piacimento l’altezza del braccio e l’inclinazione del telo per donare il massimo comfort all’utente, che potrà coprire fino a 20 mq di spazio.
