Barocco & Neobarocco
Prima edizione del design Festival sul Barocco
Ragusa, 24-25-26 settembre 2021

Barocco e Neobarocco è l’edizione zero di un “design festival” che ha l’obiettivo di far dialogare cultura del progetto e cultura di impresa. Ambientato nel contesto delle scenografie barocche della Città di Ragusa, fulcro della rinascita settecentesca del Val di Noto.
Il festival offre l’occasione di un confronto sulle espressioni del design “neobarocco”, inteso come interpretazione contemporanea di quell’estetica barocca che ha segnato felicemente la storia del territorio ibleo. E che è ancora una costante formale comune ad alcune tendenze culturali del nostro tempo.
Saperi e imprenditorialità del territorio sono coinvolti in una dialettica creativa, insieme a designer, artisti e fashion stylist, con la partecipazione attiva di protagonisti del mondo del progetto. E con il contributo di aziende affermate a livello internazionale. Oltre ad un programma di incontri e approfondimenti specialistici per addetti ai lavori, il festival mette in scena installazioni artistiche site-specific. Ed espone gli esiti del lavoro di ricerca di Accademie e Università, dispiegandosi in location diverse e prestigiose, in un percorso di attraversamento meraviglioso e sorprendente degli spazi della città di Ragusa.
Il design festival ha il patrocinio degli Enti territoriali e di istituzioni autorevoli: ADI, Accademia di Brera, Accademia di Carrara, Università di Napoli Luigi Vanvitelli, IULM, Ordine degli Architetti. Nonché il sostegno di realtà imprenditoriali diffuse in tutto il territorio nazionale.
Le conferenze e le visite alle mostre rilasciano crediti formativi professionali ad architetti e a designer iscritti ai rispettivi Albi. Le visite alle installazioni sono gratuite e rimangono aperte al pubblico per un mese.
Roberto Semprini | Ideatore e Direttore Artistico
Valentina Fisichella | Curatore
Programma

------------------------------------------------------------------
PER SCARICARE LE IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE
OCCORRE ESSERE Registrati O AVERE EFFETTUATO IL Login
------------------------------------------------------------------
Location

------------------------------------------------------------------
PER SCARICARE LE IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE
OCCORRE ESSERE Registrati O AVERE EFFETTUATO IL Login
------------------------------------------------------------------
Aziende partner installazioni
DAVIDE GROPPI
Una storia di lampade. Luce per sedurre ed emozionare. Piacenza.
www.davidegroppi.com
EDRA
Comfort superlativo, eleganza universale e senza tempo. Piacenza.
www.edra.com
IMPRONTABARRE
Un luogo di idee, sogni e utopie. Produzione seriale e artigianato. Caltagirone (Catania).
www.improntabarre.it
KIMANO – DUCALE MARMI
Design brand di un’azienda leader nella lavorazione di pietre naturali. Custonaci (Trapani).
www.ducalemarmi.it
LE PORCELLANE
Intuizione ed esperienza, purezza della bianca porcellana, passione per la manifattura artigianale e rispetto per la tradizione. Firenze. www.leporcellane.it
LITHEA
Le forme sensibili della pietra. Rivestimenti, pavimenti, complementi e oggetti d’arredo per la decorazione indoor e outdoor. Patti (Messina). www.lithea.it
MARIE MAISON
Attenzione ai particolari, linee originali e materiali di pregio raccontano la Sicilia autentica con arredi e complementi ricercati. Modica (Ragusa). www.mariemaison.it
NEROSICILIA
La pietra lavica diventa materia di espressione, per superfici disegnate dal fuoco del vulcano, ad alto impatto visivo e con elevate prestazioni. Comiso (Ragusa). www.nerosicilia.com
ZAMBAITI
Collezioni di carta da parati Made in Italy di qualità, frutto di ricerca e altissima tecnologia. Bergamo.
www.zambaitiparati.com
Designer
- ANDREA BRANCIFORTI
- STELLA ORLANDINO
- ELENA SALMISTRARO
- ROBERTO SEMPRINI
- SALVATORE SPATARO
Artisti
- FEDERICO CANNATA
- MATTEO MAURO
- LOLA SCHNABEL
Stilisti
- LARÒ
- LOREDANA GURRIERI
- FABRIZIO MINARDI
- MUIA PARAPINI
- PATRICIO PARADA
- LOREDANA ROCCASALVA
Università e Accademie - partecipazioni
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI
Corso di LAB MODA 3, docente Roberto Liberti, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale
Corso di Laurea in Design per la Moda
ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI CARRARA
ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI FIRENZE
ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI BRERA
Corso di Product Design, docente Roberto Semprini,
Scuola di Progettazione Artistica per l’Impresa
Corsi di Anatomia Artistica, docente Angela Nocentini
Patrocini
COMUNE DI RAGUSA Libero Consorzio Comunale di Ragusa
ADI Associazione per il Disegno Industriale
ADI Associazione per il Disegno Industriale – Delegazione SICILIA
Ordine degli Architetti P.P. e C. della Provincia di Ragusa
Fondazione Arch – Studi e ricerche architetti nel Mediterraneo della provincia di Ragusa
Accademia di Belle Arti di Brera
Accademia di Belle Arti di Carrara
Accademia di Belle Arti di Firenze
Politecnico di Milano Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale
Università degli Studi di Enna “Kore”
------------------------------------------------------------------
PER SCARICARE LE IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE
OCCORRE ESSERE Registrati O AVERE EFFETTUATO IL Login
------------------------------------------------------------------