Le Ville la memoria del terrazzo alla veneziana nel gres porcellanato

La collezione le Ville di Casalgrande Padana rilegge la tradizione del seminato alla veneziana unendo alla trama frammentaria le proprietà di resistenza e durata del gres porcellanato
Ritorna il gres ispirato al ‘terrazzo alla veneziana’, una pavimentazione con secoli di storia e tra le creazioni più originali e rinomate della tradizione artigiana italiana che Casalgrande Padana reinterpreta in chiave moderna.
La trama irregolare e minuta data dalla tradizione della pavimentazione denominata terrazzo alla veneziana, dovuta alla miscela di frammenti di marmi policromi, pietrisco e sassi impastati con il cemento, si ritrova nelle lastre della nuova collezione Le Ville di Casalgrande Padana; un nome che richiama volutamente alla memoria le ville dell’entroterra veneziano in cui Andrea Palladio sperimentava con successo l’impiego del seminato per il disegno delle ricche pavimentazioni dei loro ampi spazi interni.


La rilettura di quelle trame, delle diverse tonalità cromatiche della collezione, esplicita la voluta affinità con quella storia proponendo un materiale contemporaneo in cinque varianti e altrettanti formati.
Le tinte scelte presentano un fondo che dal beige intenso si sposta in una scala di grigi verso il bianco con una certa variabilità nel colore dei frammenti che ai diversi grigi di base alternano il nero e il rosa, quali efficaci contrappunti armonici nell’insieme.
La nuova collezione in gres porcellanato Le Ville è proposta in cinque formati (dal 20×20 cm al 30×60 cm e 60×60 cm, fino al 60×120 cm e 120×120 cm), in spessore 9 mm e 20 mm e in superficie naturale, lucida e antiscivolo Grip.

Duttile e versatile, la nuova collezione Le Ville si adatta ad ogni tipologia di ambiente, dal pavimento al rivestimento, dall’interno proseguendo verso l’esterno.
Particolarmente interessante la versione antiscivolo per esterni che unita allo spessore 20 mm (disponibile solo nei colori Pisani e Valmarana). Risulta idonea sia per la posa su massetto per la pavimentazione di patii, terrazzi, verande o balconi, sia a secco direttamente su erba, ghiaia o sabbia per la realizzazione di camminamenti immediatamente calpestabili, consentendo inoltre la creazione di armoniosi effetti total look che dall’interno proseguono verso l’esterno.


Come per le altre collezioni di gres porcellanato di Casalgrande Padana anche a Le Ville può essere applicato il trattamento protettivo Bios Antibacterial® in grado di eliminare al 99% i quattro principali ceppi batterici e nel caso di impiego come rivestimento esterno di facciata.
il trattamento Bios Self-Cleaning® in presenza di luce solare attiva una reazione in grado di abbattere non solo i batteri, ma soprattutto gli inquinanti presenti nell’aria e decomporre lo sporco che si deposita sulla superficie delle piastrelle in modo che possa essere rimosso dallo scorrere dell’acqua piovana, grazie alla superidrofilia della superficie ceramica.

Ad unire gli interni con la pavimentazione esterna è prevista la versione antiscivolo per spazi en plein air. Offerta con lastre di spessore mm.20, la specifica versione per esterno della collezione Le Ville permette una posa su massetto o a secco garantendo in entrambe i casi prestazioni di tenuta al carico e a tutti gli agenti atmosferici.
Una collezione che dagli interni si estende in continuità con gli spazi al contorno della casa come portici e terrazze, camminamenti e percorsi nel verde, consentendone l’impiego anche per piani di tavoli e cucine, e rivestimenti parietali.
Tutte le proprietà del gres porcellanato Casalgrande Padana si ritrovano anche nella collezione Le Ville; un materiale ecosostenibile, di facile posa e manutenzione, anallergico, ignifugo, duraturo, inassorbente e resistente ad ogni cedimento.
