Fida, la vasca ispirata alla natura
Forma organica, spigoli smussati e linee morbide _ design Marco Di Paolo

La vasca Fida è ispirata alla natura. Fida è una vera e propria scultura scavata da un monolite di Pietra di Vicenza Grigio Alpi Spazzolato. Il materiale dal tipico colore grigio chiaro, caratterizzato dalla presenza di microfossili, dona alla vasca Fida un moderno incontro tra materia e funzionalità.


Esternamente la linea prende spunto dalle forme organiche dei legni dei fiumi, che conferiscono all’opera una sensazione di fluidità. Gli spigoli sono smussati e le linee morbide. L’interno della vasca è un ambiente ergonomico e accuratamente studiato per trasmettere sicurezza e confort.
La linea esterna prende spunto dalle forme organiche dei legni dei fumi

Fida è disegnata da Marco Di Paolo per antoniolupi e si adatta in modo armonioso negli ambienti, dando loro un’atmosfera propria. Organica ma simmetrica, contenuta ma provocativa, risponde all’esigenze diverse.

” Utilizziamo la pietra naturale sempre in modo consapevole e moderato, – racconta Marco Di Paolo -“perché le pietre naturali sono disponibili solo limitatamente, si sono formate nel corso del tempo sotto l’influsso di molte forze naturali. Ogni pietra è unica e inimitabile, ciò stimola la nostra creatività”.
“antoniolupi lavora con le pietre naturali da molti anni” – afferma Andrea Lupi, CEO dell’azienda di famiglia – “la particolare forma della vasca permette di posizionare la rubinetteria al centro e allo stesso tempo ha permesso di lavorare sugli spessori. Sottili nella parte più stretta e più spessi nella parte più larga. Per rendere l’oggetto materico abbiamo deciso di usare una finitura con sabbiatura che conferisce all’opera più materica”.
Informazioni tecniche
Vasca da bagno ovale in pietra, completa di piletta con sistema di scarico a pressione clik-clak. Peso vasca: 560 Kg ca.
Dimensioni : cm 170 x 80 x 55
Data la caratteristica naturale della pietra, ogni singolo pezzo può presentare venature, differenze di tonalità, intrusioni minerali, avvallature, stuccature.
Fida è stata ricavata, tramite lavorazioni artigianali, da unici blocchi in pietra. Ogni tipo di pietra presenta un aspetto diverso per infinite varietà di venature e colori da blocco a blocco. Tali caratteristiche sono la conferma dell’utilizzo di materiali naturali e non possono dare adito a contestazioni.