Enuit21 presenta la nuova collaborazione nata da HUB Young Talents

I giovani designer fiorentini Marco Ferriani e Sara Sbolgi firmano i nuovi progetti per HUB Young Talents, il programma di Enuit21 nato per dare voce ai giovani talenti emergenti.

designer Enuit21 Studio ferriani.sbolgi
Designer fiorentini Marco Ferriani e Sara Sbolgi

Cresce la collezione di prodotti nata dal programma HUB Young Talents di Enuit21, azienda toscana specializzata nella produzione di letti e complementi per la zona notte. Dopo la collaborazione con il progettista milanese Gabriele Panciera, il programma si arricchisce infatti con i progetti di due giovani designer fiorentini: Marco Ferriani e Sara Sbolgi. Una serie di soluzioni inedite per la camera da letto che verrà presentata il prossimo aprile 2023. 

“La collaborazione tra Enuit21 e il nostro studio nasce nell’ottica di progettare pezzi che vadano a integrare la già ampia gamma di prodotti in collezione, inserendo tipologie inedite e soluzioni alternative in grado di rispondere alle nuove esigenze del mercato”, spiegano Marco Ferriani e Sara Sbolgi. “Grazie alla costante interazione e al continuo scambio di idee con l’azienda, sono nati molteplici spunti creativi che, un pezzo dopo l’altro, sono stati tradotti in progetto. I dettagli e i caratteri formali sono poi stati naturalmente applicati anche a una proposta di complementi, che accompagnano e completano la collezione, creando un sistema coerente di elementi in grado di combinarsi tra loro”.

Cos’è HUB Young Talents

Lanciato nel 2022, il programma HUB Young Talents di Enuit21 nasce per valorizzare i giovani talenti emergenti, soprattutto italiani. Un progetto che racconta bene la vision di Enuit21, brand dinamico e fuori dagli schemi che ha fatto della capacità di anticipare tendenze ed esigenze del settore il suo punto di forza.

“A guidare l’azienda toscana è la ferma convinzione che il brand possa imporsi nel mercato soltanto attraverso la ricerca di nuovi stimoli e interazioni” afferma Leonardo Baccaro, Brand Manager di Enuit21 – “Sono entusiasta di collaborare con i due talenti emergenti ferriani.sbolgi , designer con cui abbiamo una corrispondenza di intenti, di linguaggi e di territorialità”.

Leonardo Baccaro ENUIT21
Leonardo Baccaro, Brand Manager di Enuit21

Studio ferriani.sbolgi

ferriani.sborgi è uno studio creativo specializzato nel design di prodotti, mobili e superfici, fondato nel 2020 a Firenze da Marco Ferriani e Sara Sbolgi.  Titolari di cattedra all’università IED di Firenze e ISIA di Firenze, rispettivamente furniture design e composizione. Lo studio sviluppa progetti per rinomate aziende nazionali e internazionali del settore dell’arredo, mantenendo anche un legame con il mondo dell’edizione limitata.

Convinti che il buon design si realizzi nell’equilibrio tra vecchio e nuovo, i due designer analizzano trend, nuove finiture e colori di tendenza, riuscendo però a trasmettere un gusto senza tempo. Il risultato è un design dalle forme essenziali e pulite, in grado di comunicare un’emozione.

Spoon
Letto Spoon, disegnato da Gabriele Panciera, designer di HUB Young Talents

Brand Enuit21

Il brand italiano Enuit21 propone soluzioni complete e senza tempo per la zona notte dal design ricercato, per progetti personalizzabili di interior di ambienti privati e hospitality.

La tradizione tessile italiana e la cura per estetica e comfort confluiscono in Enuit21, il brand nato nel 2021 per arredare la zona notte con una proposta di letti e complementi personalizzabili, interamente Made in Italy. È Antonio Caso, proprietario di Materassificio Montalese Spa a Pistoia, ad aver immaginato e voluto questo nuovo progetto: un programma coordinato interamente dedicato al riposo e al rito del sonno, arricchito da una filiera industriale strutturata, attenzione al dettaglio e studio accurato delle proporzioni, con un utilizzo esclusivo di materie prime del nostro territorio e un orientamento sostenibile nell’impiego di prodotti riciclati. La lunga storia dell’azienda capogruppo e il suo know-how nella lavorazione di materassi e guanciali si evolvono quindi, a poco più di cinquant’anni dalla sua fondazione (1971), verso il mondo del design, facendo di Enuit21 il proprio marchio di riferimento per un’offerta di alta gamma dedicata all’abitare e alla casa.

------------------------------------------------------------------

PER SCARICARE LE IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE

OCCORRE ESSERE  Registrati O AVERE EFFETTUATO IL  Login

------------------------------------------------------------------

SCORRI SU