Emme Gel guarda al Far East e sbarca in Cina
Siglato l’accordo fra la società EMME GEL, appartenente alla Holding Martelli Group spa, e China2000 per la promozione del brand toscano di prodotti ittici surgelati sul mercato cinese.

Emme Gel intraprende questo percorso di sviluppo commerciale affiancato da China 2000 srl, società con doppia sede italiana e cinese che da decenni investe in attività di promozione, marketing e creazione di contatti commerciali stabili per la vendita di prodotti e servizi legati al Made in Italy in Cina, spaziando in vari ambiti merceologici, dall’alimentare all’arredamento, dalla moda al turismo.
Nel corso degli ultimi anni la Cina è diventata un mercato sempre più ricco di opportunità per le imprese italiane. Soltanto nell’ultimo decennio, il valore dei prodotti Made in Italy esportati verso Pechino è più che raddoppiato, passando dai 6,3 miliardi di euro del 2007 ai 13,5 del 2019, e collocandosi al nono posto nella classifica dei mercati di destinazione dell’export italiano.

Una vocazione internazionale
In particolare l’export agroalimentare italiano nella Repubblica Popolare Cinese ha toccato nel 2019 quota 476milioni di euro, segnando un aumento del 20%. Si rafforza così una tendenza già in atto da anni, con le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy che hanno più che triplicato il loro valore negli ultimi 10 anni (+254%) grazie anche alla progressiva apertura del gigante asiatico a stili di vita occidentali.
A rendere però difficile lo scambio commerciale degli agroalimentari Made in Italy verso Pechino vi sono attualmente numerose barriere, tecniche e non solo, che testimoniano la assoluta necessità di un’approfondita conoscenza del mercato del cinese e delle sue regole, oltre che delle preferenze dei consumatori prima di approcciarsi allo stesso. Senza dubbio uno sforzo aggiuntivo rispetto a quello solitamente richiesto per mercati più “accessibili” e geograficamente meno remoti, ma assolutamente giustificato dalle prospettive e dalle dimensioni di un Paese in forte crescita.
“Da tempo avevamo acquisito consapevolezza della grande opportunità rappresentata dal mercato cinese –ci dice Marco Martelli, Presidente del Gruppo – ma sapevamo anche che senza un partner commerciale forte ed esperto le operazioni di ingresso sarebbero state complesse e lunghe. L’incontro con Cina2000 srl ci ha permesso di avvicinarci esponenzialmente al nostro obiettivo e di non sentirci ‘soli’ in questo che è un passaggio strategico. Sono molto ottimista che l’operazione ci darà soddisfazione”.
PER SCARICARE LE IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE OCCORRE ESSERE Registrati O AVERE EFFETTUATO IL Login
Emmegel
Emme Gel è una società della holding Martelli Group spa: fin dai primi anni ‘70 si occupa di distribuzione e commercio di prodotti surgelati. L’assetto societario comprende, oltre ad Emme Gel, anche la proprietà dei marchi Meno30, Ice Class.
Un percorso trentennale che assicura una vasta esperienza per quanto riguarda il mercato del pesce congelato e surgelato e che permette di offrire al consumatore un prodotto che sia sempre genuino e sicuro. Grazie alla rigorosa selezione dei pescherecci e produttori, scelti per la capacità di rispettare i massimi livelli di freschezza, gusto, igiene e qualità del pescato, attestati e garantiti da controlli incrociati di tecnici dell’azienda e autorità sanitarie della Comunità Europea, nel 2019 Emme Gel ha ricevuto il certificato IFS (International Food Standard), standard internazionale che mira a qualificare e selezionare i fornitori di prodotti alimentari. Esso si rivolge principalmente alla GDO in quanto consente agli attori di questo canale un sempre maggior controllo sulla qualità dei prodotti alimentari venduti e dimostra l’impegno delle Aziende nei confronti della sicurezza, della qualità e del rispetto delle norme che regolano il settore agroalimentare.
Con questa certificazione Emme Gel garantisce in quanto fornitore della GDO il costante impegno sulla sicurezza alimentare, riduce l’incidenza di sprechi e di richiamo di prodotti, mostra di aver messo a punto un modello di produzione conforme alle leggi di settore e che rispetta integralmente tutti i vincoli di qualità.