Cristalmood​

Resistente come la pietra, trasparente come il cristallo

antoniolupi è un’azienda con sede in Toscana, che si è sempre distinta sul mercato italiano e internazionale per progetti di arredo bagno dal design dal carattere inconfondibile. E’ una realtà che continua a crescere grazie a importanti investimenti in ricerca tecnologia e creatività, alla collaborazione con architetti internazionali e alla capacità di design e innovazione.

Il Cristalmood è un materiale brevettato frutto della ricerca antoniolupi, è colorato, resistente e versatile. Un materiale battezzato Cristalmood per le sue caratteristiche di trasparenza e lucentezza.

Cristalmood è una resina colorata, trasparente, a finitura lucida, composta da resina poliestere di alta qualità e pigmenti coloranti; ha  superato i test anticorrosione (nebbia salina) e può essere pulito con tutti i detergenti più comuni, resistendo anche ad alcool denaturato, acetone, olii, benzene o gasolio.

Grazie alla loro composizione, gli oggetti in Cristalmood hanno un peso inferiore di circa il 30% rispetto a quelli realizzati con gli altri solid surface.

Vasi Asa, Nisi e Masa design Calvi Brambilla

Lavorazione
La resina viene colata manualmente negli stampi. Gli oggetti una volta estratti, devono essere rifiniti manualmente mediante carteggiatura per togliere tutte le imperfezioni sia all’interno che all’esterno. Come se fosse di pietra, ogni prodotto risulta così unico, le leggere differenze di colore, di dimensione, o le piccole bolle d’aria che possono formarsi, danno anima e autenticità ad ogni oggetto.

Le fasi della lavorazione del CRISTALMOOD sono abbastanza complesse, l’intervento manuale e la sapienza artigianale sono essenziali, infatti gli oggetti appena estratti dagli stampi in silicone appaiono grezzi come si può osservare dalle foto. Una volta che la resina si è solidificata, si procede alla carteggiatura e alla lucidatura che vengono eseguite manualmente in modo da togliere le imperfezioni e dare brillantezza  all’oggetto. La fase finale consiste poi in un fissativo di protezione.

Dato il tipo di lavorazione e l’artigianalità della produzione, ogni oggetto in Cristalmood è unico e irripetibile, due lavabi non potranno mai essere identici, per leggere differenze di colore, di dimensione, di spessore!

Colaggio della resina nello stampo
Prodotto uscito dallo stampo

Le fasi della lavorazione del CRISTALMOOD sono abbastanza complesse, l’intervento manuale e la sapienza artigianale sono essenziali, infatti gli oggetti appena estratti dagli stampi in silicone appaiono grezzi come si può osservare dalle foto. Una volta che la resina si è solidificata, si procede alla carteggiatura e alla lucidatura che vengono eseguite manualmente in modo da togliere le imperfezioni e dare brillantezza  all’oggetto. La fase finale consiste poi in un fissativo di protezione.

Dato il tipo di lavorazione e l’artigianalità della produzione, ogni oggetto in Cristalmood è unico e irripetibile, due lavabi non potranno mai essere identici, per leggere differenze di colore, di dimensione, di spessore!

Lucidatura
Lucidarura

Cristalmood , disponibile in 13 diverse colorazioni , è perfetto per produrre lavabi combinati con i materiali più diversi, ottenendo
combinazioni di colori raffinati, vasche o vasi da fiori. Ad oggi sono stati realizzati con questo materiale:

Lavabi AGO, ALBUME, BORGHI, OPALE, SENSO, VITREO;  Vasi da fiori ASA NISI MASA X-tray e la Vasca REFLEX.

Ambra, Petrolio, Ginger, Ocra, Nebbia, Bottiglia, Cobalto, Lime, Sangria, Fume’ e i nuovi Ceruleo, Gran Cru e Oleo.

Vasca Reflex
Opale, design Carlo Colombo e Andrea Lupi
Vitreo, design Carlo Colombo e Andrea Lupi
Astro, design Marco Piva
lavabo BORGHI
Borghi, design Gumdesign
SCORRI SU