Cos’è piccolo? La risposta è Mosaico+
“Che cos’è per noi il piccolo?”. È quello che si è chiesto il brand Mosaico +, volendo allontanarsi dalla mera ripetizione di tessere con il solo intento decorativo, tipico della storia del mosaico. Superando i limiti del decoro e dell’immagine,il mosaico diventa uno strumento in mano di architetti e progettisti. Interpreta perfettamente questa filosofia Sticks, un sistema di moduli di materia in cui le finiture e i tagli moltiplicano le possibilità di utilizzo a pavimento e a rivestimento.
In origine il mosaico era costituito da pietre di colori diversi rotte, ridotte in piccole tessere che poi assembate creavano disegni, decori senza soluzione di continuità. Mosaico+ sperimenta un nuovo significato della parola mosaico, più ampio e contemporaneo, lavorando sul concetto di pattern.
Per scaricare le immagini ad alta risoluzione occorre essere Registrati o avere effettuato il Login

Sticks è una collezione realizzata in grès porcellanato; un sistema di materia+texture+formati+colori che consente di personalizzare ogni superficie da pavimento e rivestimento. La grande novità derivante dall’utilizzo del grès porcellanato consiste nella possibilità di applicare questo mosaico anche a pavimento, possibilità che, per la sua resistenza, svilupperà notevolmente l’utilizzo del mosaico in moltissime realizzazioni.

Sticks è formato da una ‘stecca base’ che misura 5×3 cm, disponibile in 2 varianti: SMOOTH (con una leggerissima texture, che attribuisce un segno manuale alla materia) e MIX (in cui 3 diverse texture vengono miscelate in maniera casuale). Le ‘stecche’, inscatolate come pezzi sciolti, possono essere utilizzate liberamente per comporre infinite soluzioni di posa.


Per poter estendere maggiormente l’utilizzo di questa collezione, le ‘stecche’ di Sticks sono state ulteriormente sezionate in formati più piccoli (1×3 cm e 1×10 cm) e montati su rete; ne risulta un a superficie completamente modificata rispetto a quella iniziale.
Sticks per le sue caratteristiche estetiche di colori e formati può essere abbinato come superficie da pavimento universale a qualsiasi altra collezione Mosaico+. E’ inoltre utilizzabile come pavimento, rivestimento indoor e outdoor.

Il designer Massimo Nadalini, che ha anche il ruolo di Art Director di Mosaico+, afferma: ”Ho lavorato per sottrazione cercando interventi elementari che modificassero la percezione della superficie finale”.
Sticks è ottenuta da lastre di materia pressata, tagliata nei diversi formati della collezione, caratterizzati anche da finiture superficiali diverse. I toni disponibili sono: Plaster, Clay, Smoke, Coal.

Sticks 1×30 cm
È sequenza regolare di stecche 1×30 cm montate su rete, che consente di costruire tatami orizzontali e verticali oppure di mescolare i moduli, creando pattern a intreccio regolare o irregolare. Il formato 1×30 cm è disponibile sia nella variante Smooth che nella variante Mix.

Sticks 5×30
Formato disponibile nella variante Smooth – che presenta una sola finitura liscia – e nella versione Mix – con 3 diverse finiture mescolate in maniera casuale. Il formato 5×30 è venduto inscatolato a pezzi sfusi, per consentire di personalizzare le superfici attraverso molteplici soluzioni di posa.

Sticks 1×10
In questa versione le stecche vengono ridotte a 1×10 cm e montate in modo irregolare su rete. Il formato 1×10 cm è disponibile solo nella versione Mix.