M+ logo 2022
DETTAGLI AZIENDA
Mosaico+ srl
via Valle d’Aosta 46,
41049 Sassuolo (MO) Italy
tel. +39 0536 995811
fax +39 0522 990099
info@mosaicopiu.it
UNA DIVERSA INTERPRETAZIONE DEL MOSAICO

Il nome rivela la mission dell’azienda, pensare e fare mosaico in modo diverso da tutti: portare innovazione nella forma e nella scelta dei materiali, suggerire nuove applicazioni e interpretazioni, affinare l’offerta, la qualità e il servizio sul prodotto per renderlo accessibile e fruibile da un pubblico più ampio, consolidare il rapporto con architetti e designers per sperimentare una nuova progettualità, ponendosi sempre un passo avanti, così da portare al mercato prodotti innovativi che ne incontrino le esigenze emergenti.

Un’offerta allargata quindi, trasversale e accessibile ma anche ricercata ed esclusiva per alcune linee di prodotto che sconfinano nel mosaico artistico, con un’ampia possibilità di personalizzazione da parte della committenza.
Dal progetto ai processi produttivi, dalla selezione delle materie alla consulenza operativa, tutta Mosaico+ rilancia un made in Italy non inteso solo come manifestazione estetica, ma come espressione di un profondo radicamento nella ricerca della qualità e della funzionalità a tutto tondo.

Il quartiere generale è a Casalgrande (Reggio Emilia), con una sede che ospita 500 mq di uffici operativi, 700 mq di show-room, 4.500 mq di magazzino coperto per lo stoccaggio dei prodotti finiti dell’intera gamma: polo logistico dell’azienda – collocato all’interno del distretto industriale ceramico italiano – per garantire ai clienti rapidità nelle consegne ed efficienza nel servizio e nella consulenza.

COMUNICATI STAMPA

Le nuove superfici di M+

M+ presenta quattro nuove collezioni. Formati in gres più grandi e con massima personalizzazione delle superfici

Reworked, il nuovo progetto di M+ che trasforma il mosaico in design

Reworked è la nuova collezione presentata da M+ che parte dalle linee esistenti in catalogo M+ per trasformarle in elementi innovativi e creativi

Arredare con il blu

Arredare con il blu Elegante e versatile, il blu è un colore senza tempo che può adattarsi agli ambienti e agli stili più diversi. Ecco qualche proposta d’arredo. “Quanto più il blu è profondo, tanto più fortemente richiama l’uomo verso l’infinito, suscita in lui la nostalgia della purezza e infine del sovrasensibile”. Così Wassily Kandinsky raccontava il blu. Un colore elegante e versatile dotato di un potere speciale: non passare mai di moda. Già, sarà per il senso di calma che infonde o perché evoca gli orizzonti infiniti del cielo, fatto sta che il blu è un colore che non conosce il tempo e che mette d’accordo praticamente tutti. Perfetto in combinazione con tantissimi colori e materiali e disponibile in numerose gradazioni, il blu può, infatti, vestire gli ambienti dallo stile più diverso. Ecco qualche proposta per tingere la vostra casa di blu. Borghi, antoniolupi Imponente ma leggera, essenziale ma accogliente. È nei contrasti che trova la sua forza Borghi, la vasca freestanding disegnata da Gumdesign per antoniolupi. Il cuore del progetto è nella sua base più stretta. Un dettaglio che alleggerisce i volumi generosi della vasca, creando la sensazione che stia levitando nello spazio. Borghi è realizzata in Cristalmood,…

Quando la casa si tinge di verde

Ispirato alle rilassanti tonalità della natura, il verde è uno dei colori di tendenza del 2022. Ecco qualche proposta d’arredo per portare la freschezza del verde in casa.

Mosaico+ diventa M+

Oggi Mosaico+ si rinnova e cambia il nome con la più contemporanea M+ (emmepiù) una sola lettera che racconta molte storie.

Quando la casa si veste con l’oro

Quando la casa si veste con l’oro Caldo e luminoso, l’oro è un colore perfetto per creare atmosfera. Ecco qualche proposta d’arredo per impreziosire la nostra casa. Kris, Borzalino Prezioso, caldo, luminoso. Sono questi gli aggettivi che descrivono il colore oro. Una cromia particolarmente amata per le decorazioni natalizie che, in realtà, può essere usata per impreziosire la casa tutto l’anno. Dal lussuoso oro giallo alle più raffinate sfumature dell’ottone e del bronzo, le tonalità dorate sono infatti sempre più protagoniste dell’interior design contemporaneo. Anche laddove non ce lo aspetteremmo. Già. L’oro non impreziosisce solo oggetti o lampade di design. Le sfumature dell’oro vestono anche arredi dalle dimensioni importanti, lavabi, vasche e i rivestimenti di pareti e pavimenti. E non parliamo solo di ville lussuose o di attici milionari. Se dosato nel modo giusto, il colore oro può creare ambienti eleganti e accoglienti ovunque. Tanto più se impiegato nelle sue nuance più discrete come l’ottone e il bronzo. Ecco qualche proposta per arredare con l’oro. La consolle di antoniolupi dalle preziose trame metalliche Dalle superfici all’arredamento. La collezione Tramato disegnata da Gumdesign per antoniolupi si arricchisce di nuovi elementi. Accanto ai tappeti fanno, infatti, la loro comparsa una consolle e…

LOOM, la collezione di Mosaico+ nata da un ricamo

Mosaico+ presenta Loom, il nuovo progetto firmato da Marialaura Rossiello Irvine ispirato ai ricami del suo corredo

Cut-up, il nuovo rivestimento di Mosaico+ nato da un “taglio”

Mosaico+ presenta Cut-up, una collezione di moduli in grès porcellanato ispirata all’omonima tecnica letteraria nata durante il Dadaismo.

P-saico di Mosaico+ diventa bicolor

Mosaico+ arricchisce la collezione P-saico con P-saico mélange. Quattro palette bicolore per superfici all’insegna della massima personalizzazione.

ADI DESIGN INDEX 2020 seleziona due prodotti di Mosaico+

Sono premiati la collezione MIST design Kensaku Oshiro e la linea P-SAICO design Studio Irvine

Superfici da toccare

I materiali tattili sono sempre più importanti nel design. Dai pavimenti alle pareti, dagli arredi ai prodotti per il bagno. Tante proposte per interni da vivere e soprattutto da toccare.

Nasce M+ATES, la piattaforma di Mosaico+ dedicata al mondo della progettazione

Mosaico+ lancia M+ATES, un programma gratuito che mette a disposizione di architetti, interior e designer molte iniziative e vantaggi.

Quilt, il mosaico ispirato al patchwork che trasforma la fuga in una “cucitura”

Progetto di mosaico in grés porcellanato dalle molteplici di possibilità applicative

Le tre tendenze per la casa del 2021

Minimalismo, multifunzionalità e friluftsliv: ecco quali sono i trend per la casa che ci faranno compagnia nel 2021.

I colori di tendenza del 2021 nell’interior design

Dalle tonalità della terra al blu del mare, dal giallo e grigio Pantone alle infinite sfumature del verde, ecco quali saranno i colori di tendenza del 2021 nelle nostre case.

Cos’è piccolo? La risposta è Mosaico+

Reinterpretare il mosaico in chiave di pattern

QUILT : “L’essenza della fuga”

Rivestimento ispirato al patchwork che trasforma la fuga in una “cucitura” dalla straordinaria capacità decorativa

Mosaico+ presenta MIST: un nuovo modo di percepire il mosaico

Mist esplora un nuovo modo di percepire il mosaico

SCORRI SU