Casalgrande Padana a Maison & Objet 2023

Dal 19 al 23 gennaio Casalgrande Padana partecipa a Maison&Objet

Dal 19 al 23 gennaio Casalgrande Padana sarà presente a Maison & Objet che si terrà presso l’Exhibition Centre, Parigi Nord Villepinte, Stand G185, Hall 7. ICE Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane ha organizzato una partecipazione collettiva insieme a Ceramics of Italy in collaborazione con l’associazione di categoria Confindustria Ceramica.

Maison & Objet è il Salone professionale della moda casa e del design, a metà tra il mondo del business e della creatività, il più grande evento dedicato ai professionisti del lifestyle in tutte le sue espressioni. A Maison & Objet si danno appuntamento espositori nazionali ed internazionali del settore arredamento per la casa, del design e delle soluzioni progettuali.

Tra le numerose collezioni esposte saranno esposte anche le nuove proposte per il 2023: Stile e Fusion.

Stile: gres porcellanato dalla ricercatezza estetica

stile

Dal fascino delle pietre Casalgrande Padana ha tratto i suggerimenti e le immagini più belle per dare vita a Stile, la nuova collezione in gres porcellanato che si caratterizza per la ricercatezza estetica, la ricchezza di colori, formati e finiture superficiali che rimandano alle tipiche e originarie lavorazioni della pietra.

Stile si compone di sei differenti tonalità (Beige, Black, French Grey, Pale Pearl e White Smoke) e sei formati (dal 30×60 cm, 60×60 cm fino al 60×120 cm e 120x 120 cm e dal 45×90 cm al 90×90 cm) in spessore 9 mm e 20 mm.

La nuova collezione Stile  viene inoltre proposta in differenti superfici (anticata, anticata silk, diagonale, grip, naturale, naturale silk e rigata) per offrire eleganti soluzioni all’insegna della massima continuità stilistica tra gli ambienti indoor e outdoor. La disponibilità dello spessore 20 mm nei formati 60×60 cm e 90×90 cm ne permette inoltre la posa in esterno sia con colla su massetto, garantendo al pavimento una elevata resistenza ai carichi, sia a secco direttamente su sabbia, ghiaia o fondi erbosi, ottenendo così un pavimento immediatamente calpestabile.

Arricchiscono la collezione i mosaici 30×30 cm con tessere di 5×5 cm oppure di 5×15 cm e un decoro di 30×60 cm composto da un mix di superfici.

Perfettamente squadrate e rettificate, grazie alla modularità dei formati e alle differenti tipologie di superfici che ricordano le tipiche lavorazioni della pietra, le lastre in gres di Stile consentono la creazione di differenti e variegati schemi di posa e d’infinite soluzioni per la realizzazione di spazi personalizzati. Studiata per valorizzare al massimo gli ambienti, Stile si adatta ad ogni tipologia di arredamento: da quello metropolitano e urban chic a quello nordico, cozy, boho o shabby chic, fino a quello moderno e minimalista.

Una collezione in gres porcellanato elegante e versatile, ricca di forza, fascino e bellezza, una sintesi perfetta tra ricercatezza estetica e resistenza, si caratterizza per l’ampia scelta delle finiture superficiali. Un materiale dall’aspetto naturale che attraverso le sue più belle sfumature è in grado di imprimere agli spazi una forte personalità. Un armonioso gioco di contrasti tonali che racchiude tracce indelebili di un misterioso passato, si intreccia con l’inarrestabile forza del tempo che scorrendo, muta la materia donandole forza e consistenza.

Fusion: reinterpretazione delle ossidazioni e dei riflessi dei metalli

Nata da una attenta ricerca estetica e da una sofisticata innovazione tecnologica, la nuova collezione Fusion reinterpreta le ossidazioni, le cromature, i riflessi e i segni tipici dei metalli, per la creazione di sorprendenti giochi cromatici e originali finiture superficiali. Composta da sei nuances (Black, Copper, Graphite, Green, Grey e White) e disponibile in superficie naturale nei formati 60×60 cm, 60×120 cm e 120×120 cm in spessore 9 mm e nel grande formato 120×278 cm in spessore 6 mm, Fusion si caratterizza per le sofisticate cromie e per l’essenziale lucentezza tipica del metallo ossidato.

Accenti di luce cangiante e affascinanti suggestioni metalliche dall’estetica moderna, si uniscono alle elevate prestazioni del gres porcellanato consentendone differenti possibilità di utilizzo in tutti gli ambienti domestici a pavimento, a rivestimento e come complemento d’arredo per mobili su misura, piani di lavoro, pareti divisorie e quinte sceniche. Caratterizzate da una grande forza visiva, le superfici della nuova collezione Fusion rappresentano un interessante canovaccio di sperimentazione per chi ama un arredo ricco di fascino e carattere, dal design equilibrato ed essenziale: dai moderni living open space, alle atmosfere dal sapore metropolitano e industrial chic dei tipici loft newyorkesi. Una forza decorativa ricca di sensazioni tattili che ispirata alle proprietà estetiche dei metalli, esprime al massimo il connubio tra estetica e funzione per la realizzazione di progetti contemporanei in ogni settore applicativo.

Costituite esclusivamente da materie prime naturali le lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana sono ottenute con un processo produttivo a ciclo chiuso dove sofisticate apparecchiature antinquinamento consentono il riciclo e il recupero completo di tutte le componenti con emissioni e dispersioni sostanzialmente nulle. Le lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana rappresentano un materiale ecosostenibileanallergico, ignifugo, facile da posare e da pulire, duraturo, non assorbente e resistente alla flessione. A qualsiasi latitudine non risente degli sbalzi di temperatura e non si deforma, garantendo sempre un’elevata resistenza meccanica che lo rende inalterabile nel corso del tempo.

------------------------------------------------------------------

PER SCARICARE LE IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE

OCCORRE ESSERE  Registrati O AVERE EFFETTUATO IL  Login

------------------------------------------------------------------

SCORRI SU