ARCHITETTURA | CASALGRANDE PADANA | 24 AGOSTO 2021
Atelier e Brickworks Nuances, un caleidoscopio di colori in gres porcellanato
I colori tornano a essere protagonisti di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato.

I colori tornano ad essere protagonisti degli spazi con Atelier e Brickoworks Nuances, le due nuove collezioni in gres porcellanato di Casalgrande Padana trasversali e complementari alla vasta gamma di lastre ad effetto cemento, legno, marmo, metallo o pietra.
La casa vive così un nuovo rinascimento cromatico composto da armonici accostamenti e vibranti note. Colori profondi, silenziosi o squillanti, balsamici, fruttati, speziati o aspri, che parlano al piacere e all’emozione.


Variazioni cromatiche, vibranti e sofisticati giochi di luce e ricercati contrasti tonali, danno vita alle lastre in gres porcellanato di Atelier e Brickworks – Nuances.
Una scala cromatica ricca e moderna.
Atelier è composta da lastre monolitiche di grande formato a spessore sottile di 6,5mm (dal 40×120 cm al 60×120 cm e dal 120×120 cm fino al 120×278 cm). Oltre che da otto nuances monocromatiche (dai candidi Brume e Cristallo, al provenzale color Lavanda e alle fresche tonalità del Fiordaliso e dell’Indaco, fino al vivido blu Oltremare e al caldo color Rubino).
Brickworks Nuances è composta da rivestimenti in gres ad effetto muretto in unico formato 8,2×25 cm composti da otto differenti cromie (dai toni pieni e saturi del verde e dell’azzurro, fino a quelli neutri del bianco e del nero). Inoltre è proposta in due finiture superficiali con gradi opposti di riflessione della luce, nullo nella versione satin e lucente in quella lucida.

Un caleidoscopio di colori pastello in gres porcellanato opportunamente selezionati per rivestire ogni tipologia di parete, sia in interno che in esterno, sia in spazi domestici che in ambienti ad uso pubblico.
Attraverso originali accostamenti cromatici o eleganti rivestimenti tono su tono, le lastre in gres porcellanato di Atelier e Brickworks Nuances, potranno ricoprire grandi superfici con piani verticali, inclinati o ad andamento curvilineo un’intera parete o una sola porzione di essa.
Infatti sono una sintesi perfetta tra estetica e funzionalità, colori essenziali e omogenei per vivacizzare ogni tipologia di ambiente, abbellendo e decorando pavimenti e pareti anonimi di spazi pubblici e commerciali o conferendo agli ambienti domestici un personale ed intimo carattere.


I colori, oltre ad influenzare le emozioni, possiedono il potere trasformare gli ambienti e modificare lo stato d’animo delle persone che vivono gli spazi.
Blu e azzurro esprimono calma, armonia, serenità, una sensazione di appagante pace interiore e si adattano ad ambienti che devono essere freschi e riposanti come la zona notte o quella dedicata al bagno.
Il color verde, nelle sue innumerevoli gradazioni, collocandosi tra le tonalità calde e quelle fredde, è considerato al contempo un colore rilassante e stimolante della concentrazione e dell’equilibrio psicologico ed è pertanto adatto sia alla stanza da bagno, sia ad ambienti dedicati allo studio e alla lettura.

Il bianco è un colore essenziale e moderno che evoca candore, purezza, semplicità ed eleganza, in grado di conferire agli spazi luminosità, leggerezza e un tocco di sofisticata eleganza.

Al contrario, la calda e dinamica tonalità del rosso nelle sue differenti gradazioni, simbolo di forza e audacia, conferisce agli spazi energia e vigore ed è pertanto consigliata per un utilizzo nella zona giorno.
La scelta dei colori e della loro tonalità, determina anche la percezione di dimensione e forma di una stanza, che potrà dunque apparire più o meno estesa, larga o alta.