Arredare con il blu

Elegante e versatile, il blu è un colore senza tempo che può adattarsi agli ambienti e agli stili più diversi. Ecco qualche proposta d’arredo.

radiatore blu

“Quanto più il blu è profondo, tanto più fortemente richiama l’uomo verso l’infinito, suscita in lui la nostalgia della purezza e infine del sovrasensibile”. Così Wassily Kandinsky raccontava il blu. Un colore elegante e versatile dotato di un potere speciale: non passare mai di moda.

Già, sarà per il senso di calma che infonde o perché evoca gli orizzonti infiniti del cielo, fatto sta che il blu è un colore che non conosce il tempo e che mette d’accordo praticamente tutti. Perfetto in combinazione con tantissimi colori e materiali e disponibile in numerose gradazioni, il blu può, infatti, vestire gli ambienti dallo stile più diverso.

Ecco qualche proposta per tingere la vostra casa di blu.

Borghi, antoniolupi

Imponente ma leggera, essenziale ma accogliente. È nei contrasti che trova la sua forza Borghi, la vasca freestanding disegnata da Gumdesign per antoniolupi. Il cuore del progetto è nella sua base più stretta. Un dettaglio che alleggerisce i volumi generosi della vasca, creando la sensazione che stia levitando nello spazio.
Borghi è realizzata in Cristalmood, la resina trasparente e colorata brevettata da antoniolupi. Un materiale estremamente resistente e versatile disponibile in una ricca palette di colori, tra cui l’intenso e avvolgente blu della foto.

vasca blu

Aura e Astra, antoniolupi

Il blu diventa magia in Aura e Astra, i due lavabi freestanding di antoniolupi disegnati da Marco Piva. Due volumi scultorei in cui sono protagonisti assoluti la materia e il colore.
Realizzati in Cristalmood, Aura e Astra sono dotati di una illuminazione a LED interna che enfatizza ulteriormente i riflessi creati da questa innovativa resina. I giochi di luce definiscono, infatti, la forma del bacino.

arredo bagno blu

------------------------------------------------------------------

PER SCARICARE LE IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE

OCCORRE ESSERE  Registrati O AVERE EFFETTUATO IL  Login

------------------------------------------------------------------

Atelier, Casalgrande Padana

Colore e natura. Sono queste le parole chiave della collezione Atelier di Casalgrande Padana. Proposte in otto colori differenti, le lastre in gres porcellanato trovano, infatti, ispirazione proprio nelle tonalità della natura. Dalle calde nuance della terra alle rilassanti sfumature delle piante e del mare.
In foto Atelier abbraccia il blu con Oltremare e Indaco. Gli altri colori della collezione sono: Rubino, Ottanio, Lavanda, Fiordaliso, Brume e Cristallo. La palette è studiata per abbinarsi con le altre linee a catalogo di Casalgrande Padana.

rivestimenti blu

Shifu, Borzalino

Shifu è il nuovo sistema di divani proposto da Borzalino. Progettato per garantire la massima libertà compositiva, Shifu offre un’ampia gamma di elementi variamente configurabili. A caratterizzare il progetto, il contrasto tra i volumi importanti delle imbottiture e la leggera struttura in metallo a vista.
Un divano elegante e informale allo stesso tempo che può inserirsi in ambienti molto diversi. Disponibile in un’ampia scelta di rivestimenti, tra cui il deciso tessuto blu della foto. Ogni prodotto della collezione è arricchito da un bordino in cuoio intrecciato.

Diva, Borzalino

Si ispira al movimento Art Déco Diva, la poltroncina di Borzalino disegnata da Carlo Bimbi. Un’ispirazione evidente nel suo avvolgente schienale a forma di conchiglia. Un elemento decorativo, ma anche e soprattutto un dettaglio pensato per accrescere il comfort della seduta.
Disponibile in diversi rivestimenti, Diva diventa estremamente sofisticata nella versione in velluto blu. Un tessuto e un colore capaci di impreziosire l’intera stanza.
La poltrona Diva è proposta sia in versione fissa che girevole.

Line, Olmar

Il nome non lascia spazio ai dubbi: sono le linee il cuore di Line, il pannello radiante di Olmar progettato da Giulio Cappellini. Le linee, disegnate dal bordo metallico che definisce ogni singolo pannello, creano una composizione geometrica rigorosa che trasforma il camino in un elemento d’arredo scultoreo.
Line è composto da pannelli in vetro di diversi colori ed è prodotto in due dimensioni e diverse finiture.
Come tutti i prodotti di Olmar, Line ha tre funzioni racchiuse in un unico prodotto. Oltre a riscaldare con la sua tecnologia di raggi infrarossi lontani (FIR), Line sanifica e purifica gli ambienti grazie alla funzione di ionizzatore offerta dalla sua Dual AG+ Technology.

radiatore blu

------------------------------------------------------------------

PER SCARICARE LE IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE

OCCORRE ESSERE  Registrati O AVERE EFFETTUATO IL  Login

------------------------------------------------------------------

ONE, Poggesi

Eleganza, qualità dei materiali, alte prestazioni. Possiamo riassumere così ONE, l’ombrellone a palo laterale di Poggesi. Versatile e facile da utilizzare, ONE è l’elemento d’arredo perfetto per portare ombra negli spazi outdoor.
Grazie al sistema con la vite senza fine, si riducono notevolmente i movimenti per aprire e chiudere il parasole. Mentre l’inclinazione del telo può essere regolata in un solo movimento con il sistema sliding guide. In grado di ruotare su se stesso di 360°, ONE offre, inoltre, il maggior comfort possibile in ogni momento della giornata. Un comfort accresciuto ulteriormente dalla possibilità di applicare il sistema di illuminazione a faretti o LED.

CROMIE, M+

Le Cromie nascono dalla miscelatura di tessere dello stesso formato appartenenti a diverse materie di M+. La disposizione casuale dei colori e le caratteristiche materiche delle tessere in un gioco di riflessi e ombreggiature, superfici lucide e opache.

M+ CROMIE

------------------------------------------------------------------

PER SCARICARE LE IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE

OCCORRE ESSERE  Registrati O AVERE EFFETTUATO IL  Login

------------------------------------------------------------------

SCORRI SU