ARREDARE CON IL BLU

Un colore intramontabile che sta bene quasi con tutto. Ecco una selezione di prodotti in blu con cui vestire gli interni.

borzalino diva blu
Poltrona Diva di Borzalino

----------------------------------------------------------------------------------------------

PER SCARICARE LE IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE

OCCORRE ESSERE  Registrati O AVERE EFFETTUATO IL  Login

---------------------------------------------------------------------------------------------

Elegante e versatile, il blu è un colore che mette d’accordo quasi tutti. Trasmette un’immediata sensazione di calma e relax, evocando gli orizzonti infiniti del mare e del cielo. E può combinarsi con un’infinità di colori e materiali, rivelandosi ideale per ambienti contemporanei così come per interni eclettici o per contesti dallo stile classico. Dalle delicate tonalità pastello al blu elettrico, dal cobalto al blu notte, non c’è infatti limite alle sfumature tra cui è possibile scegliere.

Per questo il blu è da sempre un colore amato nell’interior design. E per questo le aziende del settore lo propongono ormai ovunque: dalle poltrone ai letti, dai radiatori alle vasche da bagno.

Ecco qualche proposta d’arredo.

antoniolupi

Vasca Borghi di antoniolupi

Una vasca che sembra levitare nello spazio. 

È Borghi, il progetto di antoniolupi firmato da Gumdesign. Una capiente vasca freestanding che trova il suo carattere in un dettaglio: la base più stretta che alleggerisce il volume, creando una sensazione di sospensione.
Realizzata in Cristalmood o Icemood
, Borghi è disponibile nell’intera tavolozza colori di antoniolupi.

Radiatore in alluminio ma anche pratico porta salviette, Stecca di antoniolupi è un elemento versatile e decorativo. 

Il progetto, firmato da Nevio Tellatin, è proposto in tre lunghezze – 60/90/120 cm – per adattarsi a qualsiasi esigenza di spazio. Massima personalizzazione anche per i colori. Stecca può essere, infatti, realizzato nella versione base in colore Bianco RAL 9010, o nella versione laccato goffrato disponibile in tutta la cartella colori di antoniolupi.

letto Sofi antoniolupi

Leggerezza, eleganza, senso delle proporzioni per esprimere bellezza e gusto anche con pochi elementi. Sofi è il letto disegnato da Carlo Colombo  con struttura metallica sottile che dona una sensazione di sospensione e solidità allo stesso tempo.

La testata conferma un linguaggio puro ed essenziale, con una geometria rigorosa seppur addolcita dagli angoli arrotondati che ammorbidiscono l’immagine complessiva del letto.

Borzalino

poltrona blu Mia di Borzalino

La classica Bergère è reinterpretata con sguardo contemporaneo in Mia di Borzalino

Una poltrona dalle linee essenziali che non rinuncia, però, al comfort e allo stile della tradizione.
Realizzata con materiali e finiture importanti, Mia rivela la cura sartoriale della lavorazione in dettagli come il nastro gros-grain che ne delinea il perimetro. Il poggiatesta è opzionale. 

borzalino diva blu

Diva è la poltrona fissa o girevole – Linee decorative e originali dell’Art Dèco in una poltroncina con lo schienale avvolgente, dalla sfiziosa forma a conchiglia.
Elegante nella sua visione e confortevole nella sua forma, la poltroncina DIVA ha
un’importante seduta sagomata con imbottitura rivestita in materiali differenti.

Design Carlo Bimbi.

Casalgrande Padana

Atelier Casalgrande Padana

Colore. È questa la parola chiave della collezione Atelier di Casalgrande Padana. Un elemento sempre più centrale nell’interior design contemporaneo qui proposto in otto tonalità ispirate alla natura: Rubino, Ottanio, Indaco, Oltremare, Lavanda, Fiordaliso, Brume e Cristallo. 
Atelier è ideale per ambienti a uso collettivo come bar, ristoranti e spazi di co-working, grazie alle caratteristiche di igiene e facilità di pulizia delle lastre in gres porcellanato Casalgrande Padana.

.

Enuit21

letto Sharing di Enuit21

Linee essenziali, massimo comfort. Il letto Sharing di Enuit21 si caratterizza per la sua testata composta da due soffici cuscini rettangolari reclinabili a piacere, grazie a un meccanismo interno. Un plus che permette di personalizzare il proprio appoggio a seconda delle esigenze del momento.
Sharing è disponibile nella versione contenitore a pavimento o nella più esile versione sospesa su piedini in metallo. Il rivestimento della testata e del giroletto può essere realizzato con 389 varianti in tessuto. Una versatilità che permette di inserire il letto in contesti molto diversi.

letto Spoon blu di Enuit21

Una ricca imbottitura e ricercati dettagli di cucitura. Sono questi gli elementi che descrivono Spoon, il letto di Enuit21 disegnato da Gabriele Panciera. A definire la testiera sono la riga decorativa ai lati e l’impuntura orizzontale che disegna il fronte e il retro, in alto. Una cucitura che può essere realizzata in un unico colore o accostando due diverse cromie, con oltre 300 proposte tra tessuti e pelli a catalogo. L’imbottitura prosegue nel giroletto, disponibile nella versione sospesa e a pavimento, con la possibilità di aggiungere un pratico contenitore.

----------------------------------------------------------------------------------------------

PER SCARICARE LE IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE

OCCORRE ESSERE  Registrati O AVERE EFFETTUATO IL  Login

---------------------------------------------------------------------------------------------

SCORRI SU