Arredare con gli specchi di design

Versatili, funzionali e belli. Gli specchi di design sono un complemento d’arredo fondamentale in qualsiasi interno. Ecco qualche proposta con cui impreziosire la nostra casa.

specchi di design

Amplificano gli spazi. Rendono gli ambienti più luminosi. Possono cambiare completamente l’atmosfera di una stanza. Gli specchi sono un complemento d’arredo che risponde a diverse esigenze. Per questo tanti designer si sono confrontati con questo oggetto, regalandoci negli anni infinite interpretazioni. Rotondo, rettangolare, dalle linee irregolari. Da terra, da tavolo o da parete. Essenziale o decorativo. La varietà di forme, dimensioni e stili degli specchi è tale da permetterci di impreziosire qualsiasi ambiente.

Già. Necessari in bagno per truccarci, pettinarci e per altre attività quotidiane, gli specchi di design possono, in realtà, trovare posto in ogni stanza della casa. Nel living sono l’ideale per decorare una parete oppure per porre l’accento su un arredo. In camera da letto possono essere impiegati come testata. Nei corridoi e negli ingressi sono fondamentali per portare luce e creare profondità, oltre che per dare un’ultima occhiata al nostro outfit prima di uscire.

specchi di design

Tante funzioni quante sono le possibilità di composizione. Per dare personalità a un ambiente, si può puntare, infatti, su un unico specchio dalle dimensioni importanti oppure combinare diversi specchi di design, magari da mescolare anche con quadri e foto. Unica avvertenza: cercare un fil rouge nella composizione per evitare un effetto troppo caotico.

specchi di design

Ecco una selezione di specchi di design. Per arredare la casa con stile e compiacere allo stesso tempo la nostra vanità.

GLI SPECCHI DI DESIGN DI ANTONIOLUPI

COLLAGE

Collage è la serie di specchi da parete progettata da Luca Galofaro per antoniolupi. Una collezione in cui lo specchio supera la sua funzione primaria e si trasforma in opera d’arte.
Collage è realizzato attraverso una stratificazione di lastre di vetro stampato che, sovrapponendosi, creano un effetto tridimensionale. Sullo specchio sono trasferite immagini di architettura e figure antropomorfe. Il risultato sono preziosi collage perfetti per arredare non solo il bagno, ma qualsiasi ambiente della casa.

SPECCHIDICARTA

Il nome rivela la loro fonte di ispirazione. Gli SPECCHIDICARTA firmati da Gumdesign per antoniolupi richiamano i fogli piegati. Il cuore del progetto è nel contrasto tra la superficie riflettente e la piega nera laccata. Una piega che sembra suggerire un vuoto, invitando a guardare oltre i confini dello spazio. Magari alla ricerca di qualcosa di bellissimo, come la Alice in Wonderland di Lewis Carroll.

specchi di design

La collezione SPECCHIDICARTA comprende tre diverse forme. Belli sia da soli che da comporre insieme su una parete.

specchi di design

DISTINTO

La collezione di specchi da parete Distinto nasce sempre dalla collaborazione tra Gumdesign e antoniolupi. Distinto è uno specchio rettangolare dal design essenziale, con un dettaglio che lo rende unico: un motivo decorativo cannettato su uno dei due lati corti. A completare il quadro, un sistema di illuminazione a LED che amplifica i contrasti tra superficie liscia e cannettata.

specchi di design

SUPERLUNA

Lo specchio da parete Superluna di antoniolupi nasce dallo stesso concept di Distinto. In questo caso, però, la forma è rotonda e il motivo cannettato argentato occupa metà della superficie. Lo specchio è disponibile in quattro dimensioni diverse. L’illuminazione a LED perimetrale crea sulla parete di supporto effetti di profondità architetturale.

specchi di design

USB

USB, lo specchio disegnato da AL_Studio, richiama la forma delle chiavette di raccolta dati. Gli specchi sono disponibili nella forma ovale, ad arco o con angoli stondati, e in diverse altezze. Inoltre, la collezione prevede una retroilluminazione indiretta che amplifica la leggerezza formale della superficie specchiante.

specchi di design

GLI SPECCHI DI DESIGN DI BORZALINO

ECLIPSE

È una eclissi lunare a ispirare Eclipse, lo specchio da parete progettato da Andrea Andreatta per Borzalino. Una serie di specchi rotondi in ottone trattato con varie finiture. A rendere unico Eclipse è la parte rivestita in pelle o tessuto. Un elemento decorativo pensato proprio per suggerire una eclissi.

specchi di design

Lo specchio Eclipse è personalizzabile, grazie all’ampia scelta di rivestimenti in pelle e tessuto di Borzalino.

specchi di design

HALF MOON

L’ispirazione lunare torna in Half Moon, altro specchio da parete di Borzalino firmato da Andrea Andreatta. Anche in questo caso la collezione è proposta in ottone trattato con varie finiture, con una parte rivestita in pelle o tessuto.

Eclipse e Half Moon sono disponibili in diverse misure. Possono essere utilizzati per decorare la parete da soli oppure in combinazione con altre “lune”, giocando con le dimensioni e con i colori della parte rivestita.

ANITA, AGATA, ADELE E FRIDA

Bordo bisellato e fascia in pelle con ricamo. Sono questi gli elementi che caratterizzano gli specchi Anita, Agata, Adele e Frida di Borzalino. Una serie di quattro specchi da parete dalle forme arrotondate, disegnata da Andrea Andreatta con Studio Oxi. La fascia in pelle è un elemento decorativo e funzionale allo stesso tempo. Non solo permette di appendere lo specchio alla parete, gli dona anche un tocco decisamente elegante.

SCORRI SU