ARCHITETTURA  | CASALGRANDE PADANA | 9 FEBBRAIO 2021 

Aperte le candidature per il Grand Prix 2019-2021

E’ partita la dodicesima edizione della competizione Grand Prix e sono aperte le candidature per i progetti realizzati tra il 2016 al 2021 con prodotti Casalgrande Padana

grand prix casalgrande padana

DODICESIMA EDIZIONE, PIU’ DI MILLESETTECENTO PROGETTI

Oltre trent’anni di storia, 12 edizioni, più di millesettecento progetti provenienti dai cinque continenti: questi i numeri identificano Grand Prix, osservatorio privilegiato sull’evoluzione in atto nell’utilizzo della ceramica e, più in generale, sullo sviluppo della ricerca progettuale e costruttiva. 

Una operazione culturale di rilievo CHE è cresciuta e SI è sviluppata nel tempo, assumendo un ruolo sempre più internazionale e di riferimento per l’intero settore dell’architettura. Il Grand Prix è  un’iniziativa con la quale Casalgrande Padana ha sempre inteso sviluppare e rendere più ravvicinato ed efficace il rapporto tra chi produce e chi applica in modo da innescare un circolo virtuoso capace di generare prodotti e progetti fortemente orientati all’innovazione tecnologica e alla qualità architettonica.

Premiazione XI edizione Grand Prix 2019

COSA E’ GRAND PRIX

Grand Prix  è il concorso internazionale di architettura promosso da Casalgrande Padana con cadenza triennale, che seleziona e premia quei professionisti che meglio hanno saputo utilizzare e valorizzare le proprietà tecniche e le potenzialità espressive dei materiali in grès porcellanato Casalgrande Padana. 

Segno della costante attenzione dell’azienda verso i fenomeni di evoluzione e innovazione del panorama architettonico internazionale, l’iniziativa si propone di consolidare e approfondire il rapporto di collaborazione tra Casalgrande Padana e la figura del progettista.  Grand Prix è  un evento in cui la ceramica evidenzia con forza la sua flessibilità ed eclettismo, nei vari campi d’intervento edilizio. Un evento in cui la lastra ceramica non si rivela in funzione del progetto, ma diventa protagonista.

 

PER SCARICARE LE IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE OCCORRE ESSERE  Registrati O AVERE EFFETTUATO IL  Login


Alfonso Femia, Atelier(s) Giardini di Gabriel

GIURIA INTERNAZIONALE

La selezione delle opere è affidata a una giuria internazionale composta da professionisti di chiara fama nel campo dell’architettura, del design, del giornalismo e della comunicazione e dal presidente di Casalgrande Padana, Franco Manfredini.

La dotazione complessiva del premio è di 36000 euro, le opere premiate saranno presentate su Creative Book,  un prestigioso  volume  stampato in 60000 copie. La cerimonia di premiazione avverrà, come di consueto in un luogo di grande prestigio culturale e di alta rappresentatività in continuità con le edizioni precedenti.

Alfonso Femia, Atelier(s) Nuovo complesso didattico Dallara

CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione adottati fanno riferimento agli aspetti progettuali, funzionali e applicativi dell’utilizzo dei prodotti Casalgrande Padana. 

In particolare, sarà compito della giuria evidenziare all’interno di ogni opera gli elementi di valorizzazione e corretto impiego del materiale ceramico a diversi livelli: 

  • sul piano della creatività in relazione alla composizione architettonica,  al design, allo studio cromatico e delle finiture, al disegno di posa
  • alla personalizzazione del progetto; 
  • sul piano della funzionalità e delle prestazioni tecniche, in relazione alla destinazione d’uso e alla tipologia d’intervento; 
  • sul piano  alla corretta esecuzione della messa in opera
  • alla tecnica applicativa, 
  • allo studio dei particolari
NOA Network of Architecture Alpin Panorama Hotel Hubertus Valdaora (Italy)

Alla dodicesima edizione del concorso sono ammesse le opere realizzate e completate nel periodo gennaio 2016 – dicembre 2021 e possono essere presentati progetti nei quali siano stati utilizzati i materiali ceramici di Casalgrande Padana in qualsiasi campo dell’edilizia pubblica e privata, in interni e in esterni, sia nelle nuove costruzioni che negli interventi di ristrutturazione e ripristino dell’esistente.

CHI PUO’ PARTECIPARE?

Il concorso è aperto a tutti i progettisti (architetti, ingegneri, designer, arredatori di interni, studi tecnici privati e pubblici, studi professionali di architettura e decorazioni di interni) che abbiano realizzato opere in cui sono state impiegate le lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana.

I materiali di Casalgrande Padana possono essere stati impiegati per pavimentazioni e/o rivestimenti di qualsiasi tipologia. 

Le candidature possono essere presentate da singoli professionisti o da gruppi con la nomina di un capogruppo. Per partecipare alla prossima edizione è sufficiente connettersi al sito, prendere visione del bando e compilare la scheda di iscrizione.

www.casalgrandepadana.it/it/grand-prix/

SCORRI SU