antoniolupi presenta FLOW
Flow è un lavabo plasmato dalla forza e dalla fluidità dell’acqua di cui ne assume naturalmente la forma

In occasione del Salone del Mobile 2023, antoniolupi, azienda leader del settore bagno, presenta una collezione di arredi pensata per tutti gli ambienti della casa: atelier_antoniolupi.
Un progetto nato per interpretare i profondi cambiamenti degli stili di vita. Nuove abitudini che stanno avendo un forte impatto sul modo di abitare gli spazi, rendendo sempre più fluidi i confini della casa. Una collezione che permette ai progettisti di disegnare interni all’insegna di un total look elegante e raffinato, in cui ogni ambiente possa dialogare in modo armonico con gli altri.
Racconteremo ATELIER_antoniolupi in un altro blogpost.
----------------------------------------------------------------------------------------------
PER SCARICARE LE IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE
OCCORRE ESSERE Registrati O AVERE EFFETTUATO IL Login
---------------------------------------------------------------------------------------------
Flow
Il Salone del Mobile 2023 antoniolupi ha presentato molti prodotti bagno, quindi vediamo oggi il nuovo n progetto di Paolo Ulian dalle linee inconsuete. “Il lavabo Flow non è un lavabo normale” è così che lo descrive Andrea Lupi, CEO di antoniolupi “È un oggetto sperimentale, che rientra nella tipologia dei lavabi in marmo”. Flow è un lavandino plasmato dalla forza e dalla fluidità dell’acqua di cui ne assume naturalmente la forma, creando un rapporto simbiotico tra macchina e materia lavorata, dove il confine tra l’una e l’altra si perde per dare vita a nuovi e inesplorati equilibri formali.

Il concept nasce dall’osservazione di una particolare caratteristica di lavorazione della macchina water-jet a controllo numerico. Questo apparecchio tende quindi a creare spontaneamente sulla superficie del marmo delle onde curvilinee irregolari a rilievo che possono idealmente ricordare l’effetto sfrangiato di una plissettatura di tessuto.
Solitamente questa caratteristica viene ritenuta dagli operatori un difetto da evitare, ma se rovesciamo la prospettiva da cui la si osserva può tradursi in una caratteristica virtuosa e trasformarsi in una nuova qualità estetica.

Il taglio water-jet offre una maggiore ottimizzazione della materia lavorata. Grazie a questa operazione si possono ottenere tre o più lavabi di diametri diversi da un solo blocco di marmo (uno dentro l’altro), diversamente dalle lavorazioni tradizionali.
Ogni lavabo è contraddistinto da una sua speciale estetica che lo rende un pezzo unico, assolutamente irripetibile.

----------------------------------------------------------------------------------------------
PER SCARICARE LE IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE
OCCORRE ESSERE Registrati O AVERE EFFETTUATO IL Login
---------------------------------------------------------------------------------------------