Enuit21 collabora con lo IED di Firenze

Annunciato il vincitore del workshop nato dalla collaborazione tra il brand di letti toscano e il Corso di Product Design dello IED di Firenze.

Da sinistra Prof Marco Ferriani, Julia Roveda Berger la vincitrice Laura Alina Gram, Leonardo Baccaro e Piano di Francisco Terranova

Il brand di letti Enuit21 annuncia il vincitore del workshop nato dalla collaborazione con il corso di Laurea Triennale in lingua inglese in “Interior and Furniture Design” dello IED di Firenze. Il laboratorio, rivolto agli studenti iscritti al Corso di Product Design tenuto dal professor Marco Ferriani, prevedeva la progettazione di un letto per il catalogo notte di Enuit21.

Tra i 19 progetti presentati, il vincitore è stato il letto Glasp disegnato dalla studentessa tedesca Laura Alina Gram. Sono state, inoltre, assegnate due menzioni per due letti giudicati particolarmente interessanti per design e concept: il progetto Saara di Julia Roveda Berger e Piano di Francisco Terranova.

“È stato difficile scegliere il progetto migliore. In ognuno emerge un grande impegno e un profondo studio. Rispetto allo stile di Enuit21, abbiamo deciso di puntare su chi è andato fuori dagli schemi. Per questo il premio va a Glasp di Laura Alina Gram”, afferma Leonardo Baccaro, Brand Manager di Enuit21.

----------------------------------------------------------------------------------------------

PER SCARICARE LE IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE

OCCORRE ESSERE  Registrati O AVERE EFFETTUATO IL  Login

---------------------------------------------------------------------------------------------

Il letto Glasp vincitore vincitore

Letto Glasp, vincitore disegnato dalla studentessa Laura Alina Gram

Caratterizzato da una testiera di grande carattere, il letto Glasp di Laura Alina Gram prende ispirazione dal mondo dell’occhialeria. Un richiamo che dona al progetto un aspetto assolutamente inedito, in linea con lo spirito innovativo di Enuit21.

“L’idea è di aprirci sempre più a nuove idee e a nuovi designer. La collaborazione con lo IED ci permette di indagare il modo in cui le giovani generazioni vedono il mondo letto nella sua funzione e nella sua forma”, commenta Leonardo Baccaro.

L’attenzione verso il mondo dei giovani

Un’attenzione al mondo dei giovani che accompagna da sempre il brand toscano, come confermato dall’ideazione di HUB Young Talents, il programma di Enuit21 nato per dare voce ai giovani talenti emergenti. Brand dinamico e fuori dagli schemi, Enuit21 è infatti guidato dalla ferma convinzione che un brand possa imporsi nel mercato soltanto con la ricerca di nuovi stimoli e interazioni. Una visione che trova proprio nei giovani la massima possibilità di espressione.

Tra i 19 progetti presentati, il vincitore è stato il letto Glasp disegnato dalla studentessa tedesca Laura Alina Gram. Sono state, inoltre, assegnate due menzioni per due letti giudicati particolarmente interessanti per design e concept: il progetto Saara di Julia Roveda Berger e Piano di Francisco Terranova.

----------------------------------------------------------------------------------------------

PER SCARICARE LE IMMAGINI IN ALTA RISOLUZIONE

OCCORRE ESSERE  Registrati O AVERE EFFETTUATO IL  Login

---------------------------------------------------------------------------------------------

SCORRI SU